Consigli di guida, guida ecologica
Consigli di guida, guida ecologica
Introduzione
L'autonomia è accreditata secondo un metodo normativo standard. Identico per tutti
i costruttori, consente di confrontare i veicoli tra di loro.
L'autonomia in base all'uso reale dipende dalle condizioni di utilizzo del veicolo,
dagli equipaggiamenti e dallo stile di guida del conducente. Per ottimizzare l'autonomia,
consultare i consigli di seguito.
A seconda delle versioni, avete a disposizione diverse funzioni che vi consentono
di ridurre il consumo di energia:
- sul quadro della strumentazione:
- il misuratore di energia;
- sullo schermo multimediale:
- dati relativi ai consumi energetici;
- un grafico del consumo di energia;
- punteggi basati sul proprio stile di guida;
- consigli guida Eco;
- un pianificatore di percorsi;
- una modalità di guida Risparmio.
Misuratore di energia

(sul quadro della strumentazione)
L'econometro consente di visualizzare in tempo reale l'energia consumata o recuperata
quando il veicolo è in movimento.
Zona di utilizzo "recupero di energia" A
Durante la guida, quando si solleva il piede dal pedale dell'acceleratore o quando
si preme il pedale del freno in fase di decelerazione, il motore genera corrente elettrica
che viene utilizzata per frenare il veicolo e ricaricare la batteria SISTEMA DI FRENATA RIGENERATIVA.
Zona di utilizzo "Ottimale" B
Indica una guida economica, bilanciata tra recupero e dispendio energetico.
Zona di utilizzo "Consumo di energia" C
La batteria di trazione fornisce l'energia elettrica necessaria al motore per lo spostamento
del veicolo.
Suggerimento
La presenza e la visualizzazione di queste informazioni dipendono dal tipo di impostazione
ambiente selezionato DISPLAY E INDICATORI.
Sintesi percorso
Sui veicoli dotati di questa funzione, quando viene spento il motore viene visualizzato
il messaggio "Sintesi percorso" sulla schermata multimediale 3. Questo log mostra le informazioni relative all'ultimo percorso:
- il consumo medio di energia;
- il numero di chilometri percorsi;
- una nota generale che tiene conto dell'accelerazione, dell'anticipo e della vostra capacità di gestire la velocità;
- consigli per migliorare l'autonomia.
Per maggiori informazioni, consultate il libretto dell’equipaggiamento multimediale.
Sistema di navigazione
L'uso delle informazioni disponibili sul sistema di navigazione (informazioni sul
traffico, stazione di ricarica più vicina e così via) semplificherà la gestione del
percorso e ottimizzerà di tempi di ricarica.
Modalità Risparmio
La modalità Risparmio è una funzione che ottimizza l'autonomia del veicolo. Agisce su alcuni sistemi che
consumano energia (climatizzazione e così via) e sul comportamento del veicolo (accelerazione,
regolatore di velocità, decelerazione e così via)
Attivazione/disattivazione dalla schermata multimediale 3

A seconda del veicolo, per attivare o disattivare la funzione, consultare il libretto
di istruzioni del sistema multimediale.
Attivazione/disattivazione con il contattore 4

A seconda del veicolo, premere il contattore 4.
Durante la guida, è possibile uscire temporaneamente dalla modalità Risparmio per migliorare le prestazioni del motore.
Per farlo, premete con decisione e a fondo il pedale dell’acceleratore. La modalità
Risparmio si riattiva non appena si rilascia il pedale dell'acceleratore.
Suggerimento
Quando la modalità Risparmio è attivata, la velocità del veicolo è limitata a circa 130 km/h.
Range veicolo: consigli
In base all'uso reale, l'autonomia del veicolo elettrico varia in base a diversi fattori
che possono in parte essere tenuti sotto controllo per migliorare l'autonomia in modo
non trascurabile.
Questi fattori sono:
- la velocità e lo stile di guida;
- tipo di strada;
- il livello della temperatura;
- i pneumatici;
- l'utilizzo degli accessori elettrici;
- il carico del veicolo.
L'attivazione della modalità Risparmio consente inoltre al veicolo di gestire automaticamente tutti gli utilizzatori di
elettricità (potenza motore e così via) per ridurre al massimo i consumi CONSIGLI DI GUIDA, GUIDA ECOLOGICA.
La velocità e lo stile di guida

Guidare ad alta velocità ridurrà notevolmente l'autonomia del veicolo.
Esempi (a velocità costante):
- la riduzione della velocità da circa 130 km/h a 110 km/h consente di risparmiare fino al 20% circa dell'autonomia di carburante;
- la riduzione della velocità da circa 90 km/h a 80 km/h consente di risparmiare fino al 10% circa dell'autonomia di carburante.
Una guida "sportiva" riduce l'autonomia del veicolo: optare per uno stile di guida
"più morbido".
Consigli:
- guidate a velocità costante;
- consultare regolarmente gli attrezzi a disposizione per informazioni sulle condizioni di guida (consumo di carburante corrente, sintesi percorso e così via) CONSIGLI DI GUIDA, GUIDA ECOLOGICA;
- adattate la guida in modo da evitare un eccessivo consumo di energia;
- privilegiare il recupero di energia: anticipare l'andamento imprevedibile del traffico sollevando il piede dall'acceleratore o frenando gradualmente.
Il profilo della strada

In salita, piuttosto che tentare di mantenere la stessa velocità, evitare di accelerare
più che nella guida normale: mantenete la stessa posizione del piede sull’acceleratore.
Il livello della temperatura

L’utilizzo del riscaldamento o della climatizzazione riduce l'autonomia del veicolo.
Per preservare l'autonomia del veicolo, si consiglia di selezionare la modalità "programmazione"
prima di utilizzare il veicolo ARIA CONDIZIONATA: PROGRAMMAZIONE.
Il carico del veicolo
Evitate ogni carico inutile a bordo del veicolo.
Pneumatici

Una pressione insufficiente può far aumentare il consumo di energia. Rispettate le
pressioni di gonfiaggio degli pneumatici consigliate per il vostro veicolo.